Questa manifestazione, a cui la nostra Amministrazione Comunale aderisce da qualche anno, intende valorizzare il patrimonio culturale e ambientale presente nel nostro territorio, coinvolgendo in particolar modo gli alunni delle scuole di ogni grado .
Gli alunni e i docenti che hanno aderito al progetto, hanno preso in consegna un monumento o un sito ambientale, valorizzandoli presso i visitatori attraverso l'esposizione della storia storia , e/o presentando attività svolte attinenti al sito, realizzate in ambito scolastico .
Noi docenti e i nostri alunni, abbiamo scelto come sito , l'Antico Mulino Cadoni risalente alla fine del XIX, dove si macinava il grano e si vendeva la farina .
Oggi , dopo essere restaurato , viene aperto per ospitare manifestazioni culturali di vario genere ..
I nostri alunni hanno animato queste due giornate , illustrando la storia del Mulino e il progetto che abbiamo presentato all'EXPO, su un dolce tipico sardo "IS GUEFFUS", dolci che si fanno utilizzando le mandorle dolci, che abbiamo realizzato a scuola .
I I bambini hanno illustrato ai visitatori,in lingua sarda , tutto ciò che riguarda questo dolce incominciando dall'utilizzo della mandorla sino agli anni 60/70, continuando per poi a illustrare la copia del libro che abbiamo realizzato, e il procedimento per il confezionamento dei dolci .
Sono stati bravissimi e hanno saputo catturare l'attenzione in uno scenario allestito dalle mamme , con strumenti e utensili utilizzati anticamente dai contadini, sia per la raccolta delle mandorle e sia per confezionare i dolci.
Ringraziamo tanto i genitori che hanno dato la disponibilità per aiutarci a realizzare gli scenari e che ci hanno seguito durante queste due giornate .
..e naturalmente facciamo i complimenti ai nostri alunni che in poco tempo hanno imparato le loro esposizioni in LIMBA ...
Le maestre
Nessun commento :
Posta un commento
un pensiero sul tuo passaggio è sempre gradito.
Grazie !