LE
ATTIVITA DELL’UOMO NELLE ALPI- Nelle ALPI
l’attività principale dell’uomo è l’ALLEVAMENTO di bovini e ovini , poiché sono ricche di PASCOLI
per alimentare gli animali .
In inverno LE
MANDRIE vengono tenute nelle stalle e nutrite con il fieno ; in
primavera sono condotte nei prati della montagna, all’altezza tra i 1000 e
i1500 metri ; in estate veno portate negli ALPEGGI
che sono i pascoli più alti; in autunno vengono riportate a valle .
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Nelle ALPI
si pratica l’AGRICOLTURA nei fondovalle , dove il clima è mite e il
terreno è pianeggiante . E’ diffusa molto la coltivazione delle mele .
------------------------------------------------------------------------------------------------
Le ALPI sono
ricche di acqua dovute allo scioglimento dei ghiacciai, infatti da loro nascono numerosi fiumi e laghi . L’ACQUA viene raccolta nelle DIGHE e portata nelle CENTRALI IDROELETTRICHE che si
trovano nelle valli. La forza dell’acqua mentre scende a valle fa muovere le TURBINE che producono
ENERGIA ELETTRICA .
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le Alpi sono ricche di boschi che forniscono legname per la
produzione di MOBILI E OGGETTI
ARTIGIANALI .
-------------------------------------------------------------------------------------------
Nelle ALPI è molto sviluppato il TURISMO . In inverno si praticano gli SPORT DELLA
NEVE come lo SCI, il PATTINAGGIO e l’ALPINISMO ( scalare le montagne ).
Infine, durante
l’estate i boschi e l’aria
offrono ai visitatori un soggiorno tranquillo e passeggiate gradevoli in mezzo al verde e alla frescura , per cui
è sviluppato anche il TURISMO ESTIVO.
( Scheda riassuntiva facilitata )
m. Elisa
Sintesi riuscita, Elisa, per focalizzare quanto l'ambiente influenzi l'opera dell'uomo.
RispondiElimina