IL PAESAGGIO ALPINO –
Infine LE PREALPI , che si estendono dalla Lombardia fino al Friuli Venezia Giulia sono rilievi che non superano i 3000 m. di altezza .
Le Alpi sono la catena montuosa più importante in Italia e in Europa .
Si trova a Nord formando una catena montuosa lunga circa 1300 Km.a forma di arco che separa il nord Italia dal resto dell'Europa.
Le montagne alpine sono elevate con cime appuntite e rocciose .
Le ALPI si dividono in tre settori :
LE ALPI OCCIDENTALI che a loro volta si suddividono in :MARITTIME , COZIE e GRAIE ; i monti più alti sono : il m. Bianco 4810 m.; il GRAN PARADISO 4061 m. e IL MONVISO 3841 m. .
Esse sono formate da roccia dura e resistente all’azione degli elementi atmosferici.
LE ALPI CENTRALI , segnano il confine con la Svizzera e con l’Austriache e si suddividono in: PENNINE , LEPONTINE e RETICHE;
I monti più alti sono : il MONTE ROSA, 4637 m . ; il M. CERVINO, 4478 m. e il M. PIZZO BERNINA, 4050 m.
Anch’esse sono sono formate da roccia dura e resistente.
LE ALPI ORIENTALI comprendono il gruppo delle DOLOMITI e si suddividono in: ATESINE , CARNICHE E GIULIE . Esse sono fatte di una roccia più tenera .
Le vette più alte sono: M. PALLA BIANCA 3736 ; MARMOLADA, 3340 m. ; PICCO DEI TRE SIGNORI , 3499 m ; M. COGLIANS, 2780 m. Infine LE PREALPI , che si estendono dalla Lombardia fino al Friuli Venezia Giulia sono rilievi che non superano i 3000 m. di altezza .
m. Elisa
per chi volesse il lavoro
Nessun commento :
Posta un commento
un pensiero sul tuo passaggio è sempre gradito.
Grazie !