Amo del tuo bel cielo
Lo sfolgorante azzurro,
del glauco mare l’immensa
distesa e il suo azzurro .
Amo i candidi ghiacciai
dei tuoi superbi monti ,
le coste , i golfi e piccoli torrenti . i piccoli torrenti.
Amo le verdi pianure ,
le fresche tue sorgenti,
i fiumi , i laghi, i colli ,
le isole ridenti.
( Angelo Beltrami )
Da questa poesia e dai paesaggi nominati , siamo partiti anche per effettuare un breve ripasso sulle caratteristiche di ciascuno memorizzando la relativa nomenclatura e la spiegazione .
Quest'anno il programma prevede lo studio dell'Italia in generale per cui dopo questo primo approfondimento proseguiremo con lo studio delle caratteristiche fisiche proprie del paesaggio italiano . Sarà sicuramente un viaggio interessante che faremo accompagnandolo con delle semplici attività laboratoriali per ricreare alcun paesaggi o creare cartine tematiche .
m. Elisa
Le regioni dell'Italia sono :
Valle d'Aosta - Piemonte - Lombardia - Trentino Alto Adige - Veneto - Liguria - Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia - Toscana - Marche -Umbria - Abruzzo -Molise - Lazio - Campania - Basilicata - Calabria- Puglie - Sicilia- Sardegna
Abbiamo iniziato così lo studio dell' Italia , con questa semplice ma bella poesia che descrive brevemente la nostra penisola . I bambini hanno ampliato l'attività con la costruzione del puzzle dell'Italia colorando le regioni , ritagliandole e ricostruendo la sagoma sia sul quaderno che su un cartellone . Così facendo hanno memorizzato il nome delle regioni e la posizione geografica di ciascuna . Da questa poesia e dai paesaggi nominati , siamo partiti anche per effettuare un breve ripasso sulle caratteristiche di ciascuno memorizzando la relativa nomenclatura e la spiegazione .
Quest'anno il programma prevede lo studio dell'Italia in generale per cui dopo questo primo approfondimento proseguiremo con lo studio delle caratteristiche fisiche proprie del paesaggio italiano . Sarà sicuramente un viaggio interessante che faremo accompagnandolo con delle semplici attività laboratoriali per ricreare alcun paesaggi o creare cartine tematiche .
m. Elisa
Auguro a tutti gli alunni, Elisa, di cogliere e di gustare tutte le bellezze che i paesaggi della nostra Italia abbondantemente offrono.
RispondiEliminaCiao Elisa...ciò che struttri con i tuoi bambini è molto bello... anche mio figlio ha lavorato con una cartina dell'Italia a pezzetti come la tua, sapresti dirmi dove la posso trovare, sarei interessata. Grazie mariuccia
RispondiEliminaCiao Mariuccia solo ora vedo il tuo commento perché avevo problemi con blogger ..te la posso inviare ..dammi un indirizzo di posta elettronica e te la mando..
RispondiEliminaciao e buon anno scolastico !
Elisa