Abbiamo creato le pietre disegnandole e colorandole sul cartoncino . Poi abbiamo colorato lo sfondo della base fatta con cartone da recupero e le abbiamo incollate a forma circolare posizionando le pietre in modo da formare l’ingresso di una caverna .Questo lavoro mi è piaciuto tanto. ( Leonardo)
La capanna fatta con i rami . Abbiamo disegnato e colorato i rami . Poi li abbiamo
incollati sul cartoncino da recupero e li abbiamo ritagliati , Poi li abbiamo incollati a forma
di capanna su una base di cartoncino
colorato di verde . A me è piaciuto
molto questo lavoro .(Silvia )
L’ambiente all’aperto - Il mio gruppo ha creato l’ambiente all’aperto .
Prima abbiamo colorato di verde la base di cartone .Poi abbiamo disegnato ,
colorato e ritagliato gli alberi .
Poi li abbiamo incollati sulla base . a
me il lavoro è piaciuto molto tranne quando abbiamo dovuto mettere in ordine .
( Diego)
La capanna di ossa. Il mio gruppo ha creato la capanna costruita con le ossa del mammut .Abbiamo disegnato le ossa e le zanne direttamente su
cartone bianco e poi le abbiamo ritagliate . Abbiamo colorato la base di bianco
e di marrone e infine abbiamo incollato le ossa e le zanne mettendone tante una
sopra all’altra . ( Nicola )
Lavoro di gruppo . Costruzione delle abitazioni dell'uomo del Paleolitico con cartoncino da recupero .
m. Elisa
bellissimo lavoro
RispondiEliminaLo studio sull'uomo primitivo procede gradualmente, permettendo agli alunni di acquisire in profondità le conoscenze e di rielaborarle personalmente attraverso piacevoli attività creative.
RispondiEliminaGrazie Riccardo..andiamo molto gradualmente ...
RispondiEliminaun caro saluto !
un saluto e naturalmente complimente per l'incessanti bellissimi lavori
RispondiEliminaGrazie anonimo ...la prossima volta lascia il tuo nome
RispondiEliminam. Elisa