RICETTA
IS GUEFFUS
Ingredienti
- 1Kg di mandorle dolci tritate -
- 700 g di zucchero , più altro zucchero occorrente per spargere i dolcetti;
- 1 limone
- acqua fior d’arancio
- a piacere : liquore Villacidro Murgia o altro liquore (1 tazzina da caffè)
- succo d’arancia - ( per bagnarsi le mani )
PROCEDIMENTO
- Mettere le mandorle in ammollo
nell’acqua bollente fino a che la pellicina marron non è morbida ;
- liberare le mandorle dalla
pellicina e lasciarle asciugare per un
giorno;
- tritare le mandorle a grana fine, fine ;
- versare in un pentolino 700 g di zucchero e l’acqua fior d’arancia,
mischiare e mettere sul fuoco e rigirare
il composto - con un cucchiaio di legno
fino a quando si forma uno sciroppo denso ;
- intanto grattugiare la scorza del limone ;
- versare le mandorle tritate e la
buccia del limone grattugiata nello
zucchero squagliato ;
- rigirare l’impasto fino a quando
tutto il composto raggiunge una buona consistenza , toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare .
- quando l’impasto è ben freddo, con
le mani bagnate nel succo d’arancia, se
ne preleva a piccole dosi per formare delle - - palline che verranno fatte
arrotolare sullo zucchero, facendo attenzione a non sformarle e a ricoprirle
completamente ;
- quando tutte le palline desiderate
sono pronte, esse si lasciano asciugare,
stese in un vassoio, per un giorno;
- Infine le palline vengono avvolte,
prima nella carta stagnola e poi con la carta velina colorata, a mo’ di
caramelle ; la carta velina viene poi tagliuzzata ai bordi . Quest’operazione
si può fare anche prima, preparando i foglietti e tagliuzzandoli con le forbici
anche seghettate.
S Su chi serbit
- Unu chillu de
mendula druci tritada
- 700 gramus de
zuccuru , prus ateru zuccuru po imprei is druccixeddu
- unu
limoni
- acua frori de arangiu
- a prexei : licori Biddaxidru Murgia o atru
licori
- succu de arangiu po si sciundi is manus
Is atretzus
una cullera de linna
una macchinetta po tritai sa
mendula
una cassarlla
paperi de ogna colori
unu prattu
Raccogliere
le mandorle – BODIRI SA MENDULA
Il mallo
– SU CROXIU DE SA MENDULA
il seme, ( SU PAPU
Sbucciare le
mandorle – SCROXIAI SA MENDULA
Tagliare la
mandorla e togliere la crosta dura – SEGAI SA MENDULA
Vi sono
diverse qualità di mandorle
Mandorle
dolci – MENDULA DRUCI
Mandorle
amare – MENDULA MARIGOSA
Spellare le
mandorle , (SPAPAI SA MENDULA
)
. Il seme
pulito. (SA MENDULA LIMPIADA ),
, mettendo il seme, ( SU PAPU ), in ammollo nell’acqua
bollente . Il seme pulito. (SA MENDULA LIMPIADA ),
Queste sono le pagine del libro che i nostri alunni hanno creato nell'ambito del progetto didattico e educativo bandito dall'EXPO per le scuole, in accordo con il MIUR. Il libro, creato con cartone da recupero, racconta attraverso i disegni e i testi dei bambini , l'attività svolta per confezionare "IS GUEFFUS" un dolce tipico della nostra tradizione . Esso si conclude con una sorpresa : dentro la busta vi è il cd del video - documentario di tutta l'attività .
LABORATORIO DEI SENSI E SCIENTIFICO – LABORATORIO UMANISTICO-
STORICO, GEOGRAFICO E LINGUISTICO – LABORATORIO MANUALE ED ARTISTICO –
LABORATORIO CULINARIO –
CLASSI: 5 ^A – 5 ^ B del plesso della scuola Primaria di via Cavour
DOCENTI : Vargiu M. Barbara , Fonnesu Elisa, Lussu
Federica , Piras Federica
ciao maestra elisa,siamo Diego e Daniela e abbiamo visitato lo zainetto 2 ed è molto bello.....ciao ciao!!
RispondiEliminaciao maestra elisa,siamo Diego e Daniela e abbiamo visitato lo zainetto 2 ed è molto bello.....ciao ciao!!
RispondiEliminama che sorpresa mi avete fatto, Diego e Daniela! ..siete stati gentilissimi e bravi a lasciare il vostro commento..un bacione ad entrambi..a domani
RispondiEliminamaestra Elisa
Ciao maestra il blog è molto bello eli
RispondiEliminaCiao Elisabetta ..sono contenta che il blog ti piaccia!
RispondiEliminaa presto ..
m. Elisa