Gli antichi Greci amavano molto andare in teatro . Esso era situato in un
pendio e aveva la forma semicircolare. Gli spettacoli erano di due tipi: la
tragedia e la commedia.
LA TRAGEDIA, si ispirava agli antichi miti sugli eroi e sugli dei ed era tragica, cioè finiva sempre male ; mentre le storie raccontate nella COMMEDIA ,
erano divertenti e spesso prendevano in giro i politici. Gli attori erano tutti
maschi e interpretavano quindi anche i ruoli femminili . Essi indossavano delle
calzature molto alte e una tunica, IL KITONE , che imbottivano per
apparire maestosi proprio come immaginavano gli eroi e gli dei .
Nelle rappresentazioni teatrali greche , aveva molta
importanza LA MASCHERA , che doveva rappresentare
i vari personaggi : essa era allegra per le
commedie e triste per le tragedie . Le MASCHERE DEL TEATRO GRECO avevano delle grosse capigliature e colori
fissi : bionda se il personaggio era
giovane , bianca se vecchio, nera se era un uomo di media età ; il viso femminile invece era bianco. I vari
tipi di maschere avevano bocche grandi e
all’interno era situato una specie di imbuto che fungeva da megafono per
amplificare la voce .( Testo collettivo - Storia )
Abbiamo costruito le maschere osservandole nelle foto, in dei disegni e nella LIM e abbiamo utilizzato cartone , lana, carta da pacchi , nastro per pacchi , foglie vere e colla . I bambini hanno lavorato in coppia e tutti, singolarmente, ne hanno anche disegnata una a piacere .
Nessun commento:
Posta un commento
un pensiero sul tuo passaggio è sempre gradito.
Grazie !