Il nostro lapbook sull'Italia si arricchisce di nuove conoscenze
Per proteggere le specie animali e vegetali in estinzione, sono stati istituiti i PARCHI NAZIONALI.
La flora e la fauna- Come nelle Alpi anche negli Appennini , a seconda dell'altezza vivono numerose specie di piante e di animali.
Tra i 2000 e i 1550 m si trovano pascoli erbosi dove vivono orsi, daini e camosci,; tra i 1000 e i 2000 m. crescono boschi di faggi , abeti e pini ; fra i 1000 e i 500 m. crescono foreste di querce e castagni, noccioli e noci e vi vivono animali selvatici come i lupi , le volpi ,le donnole , le lepri e i cinghiali e tanti tipi di uccelli come il falco, tassi, donnole ,il gufo, la civetta e il picchio e tanti altri animali tipici dei boschi .
Le attività economiche
Nelle valli l'attività principale praticata è l'AGRICOLTURA e si coltiva: la vite, l'olivo, gli alberi da frutto e il girasole .Un'attività che si è diffusa negli ultimi anni è l'AGRITURISMO, infatti molti proprietari di fattorie e di aziende agricole hanno trasformato i loro casolari in alloggi per i turisti che visitano tutto l'anno i boschi degli appennini .
Si pratica inoltre LA PASTORIZIA con l'allevamento di ovini .
m. Elisa
Nessun commento:
Posta un commento
un pensiero sul tuo passaggio è sempre gradito.
Grazie !