I PAESAGGI - In ogni paesaggio geografico crescono
le piante e gli animali che trovano le condizioni adatte per vivere . Questo
succede anche nel paesaggio delle Alpi .
Il PAESAGGIO ALPINO cambia con l’altitudine .Come sappiamo, le piante hanno bisogno di calore e di luce per crescere perciò nelle Alpi dove
il clima è freddo, più si sale in alto e meno piante e animali possono vivere e
crescere .
Oltre i 3000 metri
dove le montagne sono coperte di neve e ghiaccio crescono solo MUSCHI e
LICHENI e vivono solo l’AQUILA REALE e
IL FALCO .
Sopra i 2000 metri crescono : la PRATERIA ALPINA , PRATI CON BASSI CESPUGLI , I GINEPRI , IL
PINO ROGO , IL RODODENDRO, LE STELLE ALPINE e LE GENZIANE
A queste altitudini vivono: IL GUFO , LA MARMOTTA , L’ERMELLINO
E LO STAMBECCO.
Tra 1000 e i
2000 metri di altitudine crescono: gli ABETI , I PINI E I LARICI .
Vivono: il CAMOSCIO , LA LEPRE ALPINA , LE VIPERE e LE VOLPI .
Fino ai 1000 metri di altitudine crescono i boschi di QUERCE
, FAGGI e CASTAGNI e ci vivono molti animali tra i quali: FAGIANI , CERVI ,
LUPI , PERNICI e PICCHI .
Trasforma in testo la rappresentazione della flora e della fauna delle Alpi
Scrivi nella tabella
Completa la piramide della flora
Continua il nostro lavoro sui paesaggi italiani tra letture dal libro , visione di immagini e scrittura di testi e tabulazione di dati. Stiamo sperimentando anche un lavoro nuovo per illustrare tutto il percorso, sperando che il tempo a disposizione per poter svolgere queste attività , che coinvolgono molto i bambini perchè si tratta di lavori di gruppo e di condivisione , ci conceda momenti per portarlo avanti .(L' illustrazione è stata tratta da Mappe per l'apprendimento - Guide Juvenilia )
m. Elisa
chi volesse il lavoro può trovarlo qua
La presentazione in molteplici modi di un contenuto, Elisa, verifica il suo pieno apprendimento.
RispondiEliminaGrazie Riccardo! Certamente cerco di presentare ogni argomento in vari modi sempre per facilitare l'apprendimento!
Eliminaun caro saluto
elisa
BELLA QUESTA COSA
RispondiEliminanel primo superiore queste cose, bah
RispondiEliminagrazie mi hai dato un idea x i miei alunni
RispondiElimina