La nostra visita guidata
Giovedì 9 maggio abbiamo partecipato a una visita
guidata a Villa Verde , dove un accompagnatore ha coinvolto i bambini in un laboratorio
interattivo sulla natura . La nostra visita è proseguita presso il sito
archeologico di BRONK’E S’OMU , nel bosco di MITZA MARGIANI , dove si trovano i resti di un villaggio nuragico, risalente al periodo
del Bronzo Finale ( 1200- 1000 a. C ).
Questo centro molto probabilmente
esisteva in tempi pre- nuragici quando
veniva lavorata l’OSSIDIANA .
Ecco il racconto di Susanna - Oggi siamo andati a Villa Verde siamo partiti in pulman da Villacidro . Appena arrivati abbiamo
partecipato a un laboratorio sulla
natura dentro Sa Pinneta ,una capanna simile a quelle che costruivano tanto tempo fa , poi abbiamo visitato un bosco con poca
vegetazione perché alcuni anni fa ci fu incendio . Successivamente siamo andati in un altro bosco di lecci dove c’erano
tante pietre piene di muschio e abbiamo visitato il villaggio nuragico .
C’erano
i resti in delle capanne a forma circolare che avevano la base costruita tutta
di pietra . I nuragici per formare il tetto mettevano tronchi e poi sopra rami.
C’era l’officina dove lavoravano i metalli , poi c’era il recinto per le pecore, sempre
in pietra . Siamo entrati anche in una capanna grandissima che era la sala
delle riunioni e ci siamo seduti tutti intorno come facevano i nuragici .
Infine ci siamo riposati in po’ e siamo ritornati a Villacidro , dove abbiamo
giocato nel parco prima di ritornare a casa .
( Susanna 3B)
BRAVISSIMA SUSANNA!!!
m. Elisa
ciao maestra sono Anna mi sono divertita tantissimo alla gita a Villaverde,e il filmato del cervo era davvero divertente!!!!!!
RispondiEliminaCIAO DA ANNA.:):):)
Ciao Anna ,hai ragione, il filmato era davvero bello !
RispondiEliminaun bacione e a domani per il gioco sport..
m. Elisa
L'uscita a Villa Verde corona il percorso dell'uomo primitivo, avvicinando gli alunni a un'importante fonte visiva sull'argomento.
RispondiElimina