Era secondaria o Mesozoica - Circa 230 milioni di anni fa , nell’ERA SECONDARA O
MESOZOICA, gli anfibi con l’andar del
tempo si adattano a vivere sulla terra e con l’evoluzione compaiono i rettili :
è l’era della comparsa dei i DINOSAURI ,
che dominarono a lungo sulla terra. Erano di diversa specie alcuni dei quali acquatici e altri volanti . Per 140 milioni di anni numerose specie di dinosauri sono nate, si sono sviluppate e si sono estinte.
Alcune
erano di gigantesche
dimensioni, altre non
superavano le
dimensioni di una
gallina. La quantità
di cibo che ingeriva
un dinosauro variava
a seconda della
specie. La Terra dapprima unita, lentamente si spaccò e si svilupparono nuove specie . Molti dinosauri erano carnivori , alcuni erano predatori e altri si nutrivano di animali già morti. Tutti erano potenti e vaevano artigli . C'erano anche i dinosauri erbivori che avevano i denti appiattiti e una coda potentissima che usavano come frusta .
Durante quest’era si diffusero le foreste di conifere e comparvero le piante con i
fiori. I DINOSAURI si estinsero circa 65 milioni di anni fa . Non si sa con certezza quale sia stata la causa . Secondo gli studiosi le cause possono essere alcune : il cambiamento del clima , l'eruzioni vulcaniche che provocarono una gigantesca nube che oscurò il sole e infine una gigantesca meteorite caduta sulla terra che causò tanta polvere .La polvere oscurò il sole per cui molte piante morirono per mancanza di luce e di conseguenza i dinosauri non trovarono più cibo . Recentemente però alcuni studiosi hanno stabilito con certezza che una meteroite fu la causa dell'estinzione dei dinosauri .
Gli studiosi hanno potuto ricavare le informazioni sui dinosauri grazie ai tanti fossili che sono stati ritrovati .
Ecco come si è formato un fossile di dinosauro .
...e così era dopo era ci avviciniamo alla nostra
m. Elisa
Lezione interessante, Elisa. Sono andato con la memoria a quando ho affrontato l'argomento tanti anni fa con i miei alunni, coronandolo poi con un viaggio d'istruzione a un parco della preistoria.
RispondiEliminasarebbe bello poter portare i bambini, ma è solo un sogno!
RispondiEliminaCiao Riccardo e grazie della tua visita
Elisa