Nell' ERA TERZIARIA , circa quattro milioni di anni fa, sulla Terra il clima e l’ambiente cambiarono : la foresta, rigogliosa e fitta si ridusse e si ampliò la savana , con vaste distese d’ erba e pochi alberi. Alcuni primati o scimmie antropomorfe , scesero dagli alberi per cercare il cibo e si avventurarono nella savana e pian piano si abituarono a camminare su due piedi . Questi erano gli antenati degli uomini , chiamati dagli studiosi OMINIDI . Essi si abituarono facilmente al nuovo ambiente . Il primi OMINIDI in grado di camminare furono gli AUSTREALOPITECHI o Scimmie del Sud, vissuti in Africa. Erano bassi di statura e avevano un cervello molto più piccolo del nostro, ma si spostavano come noi, camminando soltanto sui piedi. Questo fatto portò loro grandi vantaggi, infatti camminando potevano vedere lontano e cercare in tempo un rifugio in caso di pericolo, con le mani libere potevano raccogliere il cibo e trasportarlo, oppure poteva afferrare pietre e bastoni per difendersi dagli animali infatti avevano il pollice OPPONIBILE .
Si nutrivano di bacche , semi, frutti e carne di piccoli animali .
Scritto da Giuseppe al pc iportato da "Mappe per l'apprendimento"Juvenilia da altri libri .
complimenti è fatto benissimo! mia sorella aveva una ricerca sugli omidi..e questo l'ha aiutata a schiarirsi le idee...grazie!
RispondiEliminaGrazie! utile per la ricerca di Marta 👌
RispondiElimina