chiamato così dagli studiosi perché aveva avuto la capacità di creare strumenti che usava nella sua vita quotidiana
Era piu’alto
degli OMINIDI e aveva il cervello piu’ sviluppato e assomigliava molto all’uomo
. L’ Homo Habilis era NOMADE, cioè si spostava continuamente
per procurarsi il cibo , probabilmente in piccoli gruppi. Era onnivoro , si nutriva infatti di radici
,frutti selvatici e forse della carne di piccoli animali morti o che cacciava
.
L’Homo Habilis si distinse dalle altre specie animali perchè imparò a lavorare la pietra di selce per
fabbricare semplici oggetti :battendole tra loro le pietre si spaccavano e si scheggiavano su un
solo lato diventando taglienti. Questa tipo
di pietra scheggiata su un solo lato si chiama CHOPPER. Con questa pietra
uccideva piccoli animali, tagliava la carne e le pelli.
L'Homo Habilis Comunicava con i gesti o versi .
( Giuseppe , Raffaele, Samuele )
m Elisa
L'Homo Habilis Comunicava con i gesti o versi .
( Giuseppe , Raffaele, Samuele )
m Elisa
Cara Elisa,
RispondiEliminaammiro meravigliata la grande mole di lavoro che esprimete insieme tu e i tuoi alunni.
La condivisione attraverso il blog vi aiuta, ne sono sicura, a portare la scuola nella vita di tutti i giorni e cintemporaneamente a portare la vita nella scuola!
Si respira sempre profumo di attività, di collaborazione, di interazione, di approfondimenti, di collegamenti, di partecipazione....di vera e propria "educazione".
Se vuoi, puoi andare sul mio blog-diario e digitare preistoria o parole simili nella casella di ricerca...avevo pubblicato diversi post-attività sull'argomento, forse puoi trovare qualche contributo :)
Un abbraccio a te e ai tuoi alunni.
Buona pausa pasquale!
france
Ciao France ...ci stiamo lavorando tanto e questa storia ci sta appassionando ...è bello realizzare le illustrazioni per arricchire la nostra lunga linea del tempo ...ricordo che avevi pubblicato dei post e ora vado a rivederli ...un caro abbraccio con tanti auguri di buona Pasqua a te ai tuoi alunni e alla tua cara famiglia
RispondiEliminaElisa
LOhttp://francescaframes.blogspot.it/2010/04/indietro-nel-tempo.html
RispondiEliminaElisa questo un post abbastanza completo delle risorse della preistoria...purtroppo al mio blog stanno succedendo delle cose strane...spero di riuscire a sistemarlo durante le vacanze...infatti avevo pubblicato uno slideshow riguardante un laboratorio ma non viene più visualizzato...probabilmente quel servizio è stato chiuso...
Benvenuta su blogspot e...Tanti Auguroni per una Pasqua Serena, Fabio
RispondiEliminaGrazie Fabio...l'avventura doveva continuare ..
RispondiEliminaun augurio per una serena Pasqua a te e alla tua famiglia .